1

l’ultimatum degli Amici degli animali. O il Comune fa marcia indietro e ritira “l’avviso esplorativo” per selezionare i nuovi potenziali gestori, oppure parleranno le carte bollate.

Giovedì il presidente dell’associazione, Loredana Brizio, ha spedito formale diffida a sindaco e dirigente – e per conoscenza al prefetto e all’Autorità nazionale anticorruzione – affinché ritirino gli atti che, ritengono, sono illegittimi. Per gli Amici degli animali non è possibile affidare il canile a una cooperativa sociale tramite convenzione e non si può escludere l’associazione dall’invito alla gara. Queste ragioni, messe per iscritto e accompagnate da citazioni giuridiche, anticipano il prossimo passo: il ricorso al Tar per l’annullamento.

“Un passo che faremo, se saremo costretti”, conferma l’avvocato Brizio, decisa a non mollare nel braccio di ferro che s’è instaurato dal giugno scorso con l’Amministrazione comunale e che è sfociato anche in esposti alla Procura della Repubblica.

La scadenza di domani è tale perché coincide con la chiusura della selezione, fissata alle ore 12. Da quel momento in poi, se non ci saranno ravvedimenti, il Comune procederà con la gara vera e propria, che si farà a inviti tra quelle cooperative sociali che si saranno presentate. La nuova gestione durerà un anno e mezzo e avrà come base d’asta 112.500 euro più Iva.

Nell’ultimo Consiglio comunale, martedì scorso, il canile ha tenuto nuovamente banco con l’interpellanza presentata dal consigliere di minoranza Stefania Minore. Alla domanda se, quando e quanti soldi il Comune avesse versato ad Adigest (il gestore che era stato scelto a trattativa privata ma il cui contratto, non firmato, è stato revocato), l’assessore all’Ambiente Laura Sau ha spiegato che il Comune ha versato poco più di 35mila euro – cifra offerta in gara da Adigest – per i sei mesi del 2014 luglio-dicembre. “Se ha ricevuto i soldi, perché non ha pagato i tre dipendenti che non hanno percepito tredicesima, assegni familiari e non hanno ancora visto la busta paga di gennaio e febbraio?”, ha replicato Minore.

Quella del personale è un’altra vicenda da chiarire. Nelle scorse settimane se ne sono interessati i sindacati, che hanno aperto una vertenza e preannunciato una presa di posizione pubblica.