1

presso la sede della Comunità Montana in via Romita a Domo, un convegno intitolato “La separazione tra diritto e relazione”, rivolto principalmente agli operatori del territorio e per il quale è stato ottenuto accreditamento presso l'ordine degli avvocati e degli assistenti sociali, con al finalità di porre le basi per la costruzione di una rete territoriale di servizi a sostegno della famiglia: “Il Ciss ha iniziato dal 2013 un percorso di revisione e di riprogettazione dei servizi offerti ai minori ed alle famiglie a causa di un significativo aumento del numero di situazioni prese in carico caratterizzate da alta conflittualità tra genitori conviventi o separati. L'esperienza destabilizzante del conflitto intrafamiliare produce malessere tra gli adulti e i minori coinvolti, e compromette la funzionalità del sistema familiare. La preoccupazione conseguente ha portato ad una riflessione in merito all'adeguatezza degli strumenti e degli interventi adottati per affrontare tali condizioni di estremo disagio, portando all'attivazione di un “servizio di mediazione failiare” a supporto della genitorialità per sostenere le situazioni familiari che atraversano fasi di conflitto profondo. Il “servizio di mediazione familiare” riuscirà ad essere di supporto alla famiglia in difficoltà, lavorando in modo sinergico con tutti gli attori coinvolti nella situazione conflittuale, servizi sanitari, autorità gidiziaria e studi legali. L'intento è quello di condividere strategie e pensieri di azione all'interno di appositi spazi di incontro e di confronto tra tutti gli attori potenzialmente coinvolti nel “processo di separazione”, dedicandovi momenti di formazione e di condivisione delle esperienze”.