1

commemorativa della battaglia di Intra a aprire stasera, alle ore 21, le celebrazioni del XXV Aprile, 70° anniversario della Liberazione. Da piazza Cavour lungo le vie del centro storico il corteo dei tedofori arriverà sino alla Tettoia del vecchio imbarcadero, dove ci sarà lo spettacolo “liberi di cantare e di ballare”. Il coro Volante Cucciolo proporrà canti e balli partigiani in collegamento con Radio Popolare e con altre piazze italiane.

La cerimonia ufficiale provinciale è in programma invece sabato mattina con – ore 10 – nella basilica di San Vittore la messa a suffragio dei caduti e, a seguire, la partenza del corteo verso il lungolago e il monumento ai caduti dove, dopo la deposizione delle corone di fiori, ci sarà il saluto delle autorità e l’orazione ufficiale tenuta dal sindaco di Verbania, Silvia Marchionini. La chiusura sarà, in musica, con l’Ente musicale Città di Verbania.

Nel pomeriggio alla Casa della Resistenza alle 15 è in programma una visita guidata al Parco della Memoria e della pace e un laboratorio sulla pace (16,15). Sempre a Fondotoce, ma domenica, verrà inaugurata la mostra fotografica “Il presidente partigiano”, dedicata a Sandro Pertini e accompagnata dalla presentazione del libro “Pertini tra le nuvole” di Gianluca Costantini e Elettra Stamboulis.

Ancora domenica il XXV Aprile verrà celebrato nel parco Besozzi-Benioli dalle 10 con “R-Esistere –  cent’anni di scoutismo a Verbania”.