1

Cannot find capretto_vigezzo_mostra_2016 subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/capretto_vigezzo_mostra_2016/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

della 26º edizione della Mostra del Capretto Tipico Vigezzino, che si è aperta questa mattina a partire dalle 9 presso il Centro del Fondo di Santa Maria Maggiore. Ottima l'affluenza dei visitatori che hanno approfittato di questa mite domenica di marzo per trascorrere una giornata all'aria aperta e gustare i prodotti tipici locali.

Le aree espositive, aperte dalle 10, hanno ospitato un centinaio di capi, tra capre adulte e capretti. L'assistenza tecnica e i controlli funzionali necessari sono stati supervisionati durante l'intera giornata da Michele Traverso, capoarea A.R.A.P. (Associazione Regionale Allevatori del Piemonte) per Domodossola, Novara e Alessandria.

La manifestazione è stata, come ogni anno, un'occasione per valorizzare uno dei settori fondamentali dell'economia e della cultura vigezzina, nonché una possibilità per i numerosi visitatori di fare esperienza di questo mondo rurale e affascinante. Per i bambini la conoscenza dell'allevamento caprino si è concretizzata attraverso l'esperienza della mungitura che, a partire dalle 14:30, hanno avuto modo di provare in prima persona, seguiti dagli occhi esperti degli allevatori appartenenti al Consorzio Agricoltori ed Allevatori Valle Vigezzo. Un'attività che gli organizzatori stanno pensando di estendere agli adulti, a partire dalla prossima edizione.

I Gruppi Alpini della Valle Vigezzo si sono occupati della ristorazione, a base di prodotti tipici rigorosamente a km 0, dimostrando come sempre in queste occasioni il loro affiatamento e la voglia di fare.

La manifestazione si è conclusa alle ore 16 dopo la premiazione degli espositori e l'estrazione dei premi della lotteria.

La Mostra del Capretto Tipico Vigezzino è stata, come ogni anno, una finestra aperta su un settore economico ancora molto importante nelle nostre zone, preceduta nella serata di sabato 19 da un'interessante conferenza presso la sede dell'Unione Montana della Valle Vigezzo, su una serie tematiche relative all'allevamento caprino.

Nella serata, aperta a tutti, sono intervenuti in qualità di relatori la Dott.ssa Claudia Costa, dottore agronomo e consulente A.R.A.P. (Caseificio: l'autocontrollo aziendale e la qualità delle produzioni), il Dott. Marco Magrini, Direttore Unità Operativa Sanità Animale ATS Insubria della sede di Varese (Il piano di eradicazione dell'artrite encefalite caprina in provincia di Varese: risultati e prospettive), il Dott. Gilberto Mancin, medico veterinario e consulente A.R.A.P. (Indicatori per la valutazione del benessere della capra da latte: influenza sui parametri produttivi).