1

de felici vb
VERBANIA – 26.09.2016 – S’è spento serenamente, 

dopo una lunga e intensa vita, buona parte della quale trascorsa tra aule e palestre. È mancato oggi all’età di 90 anni il professor Lorenzo De Felici, marianista, insegnante di educazione fisica, colonna per decenni dell’istituto Santa Maria di Pallanza, maestro di sport per intere generazioni e pioniere della pallavolo nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola.

Nato a Tolfa, in provincia di Roma, “Defo” – così lo chiamavano tutti – da giovane ha praticato il calcio e la pallacanestro, diventando presto allenatore e insegnante. In classe è entrato per la prima volta nel secondo dopoguerra, sul finire degli anni ’40. Poi è arrivato a Verbania, a far parte del corpo insegnanti dell’istituto Santa Maria, allora collegio con numerosi convittori. In quel periodo s’è appassionato alla pallavolo, che in Italia iniziava a muovere i primi passi a un certo livello. Fondatore dell’Altiora Verbania, ha insegnato questa disciplina a tutte le generazioni dei suoi studenti, permettendo a diversi giocatori di calcare parquet di alte categorie.

Lo sport è stata la sua vita e l’ha accompagnato verso una senilità mai accusata, se non negli ultimi anni quando l’età s’è fatta sentire, complice anche la chiusura della scuola che ha fatto venir meno il quotidiano vociare degli alunni in palestra, sua vera seconda casa. Da qualche tempo viveva ritirato a Villa Chaminade insieme agli ultimi marianisti rimasti a Verbania, ma non disdegnava palestre e palazzetti. Ogniqualvolta un amico o un ex collega o un allenatore lo invitavano, si faceva venire a prendere e assisteva alla partita, concentrato, attento al gioco e interessato anche a fine gara.

Con lui se ne va un pezzo della storia verbanese e della secolare storia del “Santa Maria”, che è stato un punto di riferimento educativo, formativo e culturale per la comunità cittadina. Nel 2011 il suo impegno e il suo ruolo erano stati riconosciuti dalla città di Verbania con l’assegnazione della benemerenza.

I funerali saranno celebrati nella chiesa di San Leonardo a Pallanza mercoledì mattina alle ore 10.

Nella foto De Felici (a destra), a fianco di Alberto Franzini (a sinistra) e Marco Calcaterra (al centro) suoi allievi e successori nella conduzione tecnica dell’Altiora.