1

alunni prima rosmini 16

MALESCO- 26-09-2016- Per dare il benvenuto agli studenti della prima classe il Liceo delle Scienze Umane Rosmini ha trascorso due giornate di autogestione con zaini e sacco a pelo: “Sono state due giornate di accoglienza- spiegano dalla scuola- precisamente il 15 e 16 settembre scorsi. Una mattinata di sport in palestra con tutte le classi conclusa con un sostanzioso spuntino preparato e gestito dai ragazzi più grandi e poi con le classi I, II e III l’avventura in Val Vigezzo. Una cinquantina tra alunni e insegnanti, tutti insieme sull’allegro trenino e poi la sistemazione nella struttura salesiana “Casa Beltrami” di Malesco, che ci ha ospitati e felicemente coinvolti nell’autogestione per seconda edizione di questa esperienza, dopo quella dello scorso anno. Zaino e sacco a pelo per la vita in montagna, provviste per cena, colazione e pranzo sono stati il nostro bagaglio in salita; carica emotiva, nuove amicizie e spunti di riflessione da rielaborare durante le prossime settimane di scuola, quello che ognuno si è riportato a valle. Si è dato spazio a un po’ di sport, alla passeggiata in pineta fino a S.Maria Maggiore, al lavoro di gruppo, al gioco di ruolo, alle proiezioni di film, all’ incontro con persone significative che hanno portato la loro testimonianza in tema di immigrazione e accoglienza dell’altro , appunto uno dei temi di confronto di questo progetto. Il tutto nella cornice degli incantevoli scorci pre-autunnali della Val Vigezzo e nella fervida operosità di adolescenti e adulti nella gestione della casa. Il testimone di questa staffetta è poi stato consegnato alla nostra scuola media nei giorni seguenti. Grazie ai Salesiani, grazie Malesco, grazie ai ragazzi e alle loro famiglie! Arrivederci all’anno prossimo!”.