1

luigi songa 700

OMEGNA- 26.09.2016- Contro gli sprechi alimentari e farmaceutici

arriva la legge Gadda che piace anche alla minoranza comunale. Entrata in vigore pochi giorni fa (il 14 del mese) questa normativa controlla gli sprechi e regola donazioni di alimenti invenduti con misure di semplificazione, armonizzazione e incentivazione. Inoltre, precisamente nell’articolo 17, viene trattata la possibilità di attivare la riduzione della tassa rifiuti per i soggetti donatori. Quest’ultimo aspetto sarebbe secondo Luigi Songa, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia un argomento da porre all’attenzione del Consiglio comunale e della Giunta. Così assieme ai consiglieri comunali Mattia Corbetta (Fli) Giulio Lapidari (Pdl) e Stefano Strada (Lega Nord) ha presentato alla stampa oggi pomeriggio, ad Omegna, un dedicato ordine del giorno che verrà discusso dopodomani, in occasione della prossima seduta di consiglio comunale. “Era una legge attesa da tempo da onlus e organizzazioni di carità- ha spiegato Songa. Recepisce molte delle aspettative dal mondo del volontariato. Sappiamo che il comune di Arona si è già attivato per affrontare l’argomento. Auspichiamo che anche il sindaco di Omegna possa interessarsi”. In riferimento al recupero dei farmaci inutilizzati ma non scaduti Lapidari ha aggiunto. “La legislazione in questo ambito è un po’ più stringente. Vi sono delle difficoltà ma so che ci stanno lavorando.”

Video in caricamento