1

Cannot find 2016/settembre/mostra_guidi_maggiore subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/2016/settembre/mostra_guidi_maggiore/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

mostra guidi maggiore04
VERBANIA – 27.09.2016 – L’arte e l’industria

si ritrovano al “Maggiore”. Si inaugura il 1° ottobre la prima, vera mostra ospitata nel centro eventi di Verbania. E è una mostra particolare, sia per le opere esposte, sia per la filosofia che la anima: il mecenatismo moderno che lega l’arte all’imprenditoria. L’imprenditore è Bruno Guidi, titolare dell’omonima azienda di Grignasco che produce componentistica per motoscafi e che, credendo nell’arte come espressione di bellezza ma anche come cassa di risonanza, ha commissionato e acquistato due opere: “Motorboat” di Chris Gilmour e “Surfin’ bird” di Marco Lodola. “Motorboat” è la fedele riproduzione di un motoscafo in miniatura – copia di uno scafo dei “Camuffo”, i cantieri nautici più vecchi del mondo, fondati nel 1438 – realizzato esclusivamente con ritagli di cartone da imballaggio riciclato e colla a caldo ma con, in bella vista, i pezzi prodotti dalla Guidi. “Surfin’ bird” è il profilo di un motoscafo in perspex nel quale sono stati installati led luminosi multicolore.

Entrambi sono stati prestati gratuitamente da Guidi alla città di Verbania e collocati nell’ampio foyer del Maggiore, dove saranno visitabili dal 1° ottobre. La mostra è curata dalla fotografa americana Jill Mathis – che espone anche sei scatti delle istallazioni – e organizzata dal verbanese Giovanni Rodari e s’accompagna a un workshop con l’artista britannico Gilmoure dal titolo “Rompete le scatole”. A un numero chiuso di persone (prenotazioni a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) sarà offerta la possibilità di creare una propria opera con il cartone. Il laboratorio, aperto dai 10 anni di età in su, sarà domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.

Nella foto, da sinistra: Giovanni ROdari, l'assessore alla Cultura di Verbania Monica Abbiati, Jill Mathis.