1

artigiano divano

TICINO- 27-09-2016- Il prossimo primo ottobre è il termine entro il quale le imprese della filiera casa, che lavorano in Canton Ticino, devono inoltrare domanda di iscrizione all’Albo Lia, istituito con legge cantonale del marzo 2015, in vigore dal 1° febbraio 2016, e che obbliga le imprese che svolgono attività artigianali (persone giuridiche - anche spa - società di persona o ditte individuali) sia estere che svizzere, che eseguono lavori nel territorio cantonale a iscriversi all’Albo: “Le attività- così da Confartigianato- che devono iscriversi all’Albo Lia sono: Costruzioni in legno/carpentiere copritetto; Opere da falegname; Opere da pittore Opere da piastrellista, da gessatore, intonacatore, plafonatore, da posatore di pavimenti, da vetraio; Opere da giardiniere, da impresario forestale; Opere da spazzacamino, da lattoniere, impermeabilizzazioni di tetti, sintetiche e bituminose; Impianti sanitari, di riscaldamento, di ventilazione, condizionamento e raffreddamento; Costruzioni metalliche / carpenteria metallica; Posa di ponteggi. Confartigianato Imprese Piemonte Orientale ha attivato un servizio di consulenza per la redazione delle domande di iscrizione. Informazioni chiamando le sedi Confartigianato”.

.