Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
DOMODOSSOLA- 27-09-2016- “Domodossola for Legionowo”. Questa scritta
campeggiava su un cartello domenica sera all’aeroporto di Orio al Serio, in attesa del volo da Varsavia. I passeggeri attesi erano 6 studenti e due docenti dell’Istituto Salesiano di Legionowo, cittadina del distretto della capitale polacca: “Dopo un lungo viaggio lungo la pianura padana e una doverosa sosta da Mc Donald’s. finalmente Domodossola- spiegano dal Rosmini- davanti al liceo delle Scienze Umane “Rosmini” ad attenderli le famiglie e gli studenti italiani che li ospiteranno per tutta la settimana. Questa iniziativa è la seconda fase del progetto-scambio, iniziata lo scorso anno scolastico, quando sono stati proprio questi stessi studenti a recarsi in Polonia, a frequentare alcuni giorni il liceo di Legionowo vivendo in famiglia. La loro esperienza era poi continuata con l’incontro a Cracovia con tutta la scuola in arrivo dall’Italia per visitare Cracovia, Czestchowa, etc… Gli amici della Polonia in questi giorni avranno modo di partecipare alle lezioni con i nostri ragazzi. Verranno seguiti da tre tutor, Genziana Cutri, Paola Allegri e Michele De Nadai che si occuperanno dei loro spostamenti a scuola e di inserirli nelle attività programmate . Un’ occasione per vivere in famiglia e soprattutto di conoscere un po’ della nostra Ossola, dalla visita alla città con la mostra di Leonardo da Vinci appena inaugurata, palazzo S. Francesco, e quanto di artistico c’è da ammirare; saliranno al Sacro Monte Calvario per conoscere i luoghi rosminiani; storia, arte e anche natura,quattro passi agli Orridi di Uriezzo e un po’ di relax alle Terme di Premia. Su desiderio degli ospiti si svolgerà una visita a Torino e a Valdocco, per conoscere da vicino i luoghi Don Bosco. Sono previste anche alcune ore di lezione di cucina italiana, per imparare come si cuoce la pasta con sughi semplici e gustosi della nostra tradizione gastronomica. Un fitto programma, tanta attesa di incontrarsi di nuovo, di stare insieme, di riallacciare il dialogo il iniziato in aprile”.