VERBANIA – 29.09.2016 – (l.p.) Torna la “Festa dal Bass”,
la festa patronale del quartiere Fondotoce, che si definisce “La porta di Verbania” e che in tempi antichi era chiamato il “Basso”. Una ricorrenza nata per celebrare il ritorno degli scalpellini nelle proprie case a seguito dell’emigrazione verso luoghi in cui trovavano il lavoro. I festeggiamenti inizieranno domani e termineranno domenica 2 ottobre con un nutrito programma che punta a coinvolgere il pubblico di ogni età. Si comincia alle 21 di venerdì alla “Casa della Resistenza” con la “Cumpagnia dul dialett da Intra” che presenta “Clement da Scianscin”. L’ingresso è a offerta. Il ricavato della serata sarà devoluto alle popolazioni terremotate. Sabato pomeriggio alle 14 al campo sportivo si terrà una gara di orienteering a coppie. Categorie ammesse: 8-12 anni e over 12 anni. Sempre sabato sarà presente un punto ludico a cura di “Subbuteo Club di Fondotoce” con calcio balilla, ping-pong e subbuteo. Nel tardo pomeriggio, dalle 17,30 alle 19 inaugurazione mostra quadri a cura dell’associazione “La Macchia” di Verbania, che esporrà nella sede dell’associazione Cori Piemontesi (l’ex scuola elementare) sino al 9 ottobre. Domenica mattina dalle 10 alle 21 la giornata sarà dedicata alla riscoperta di Fondotoce e delle tradizioni del territorio. Alle 9,30 “Quatar pass par Funtos: dalle sponde lacustri alla borgata pedemontana, alla riscoperta di storia e paesaggi di un paese di riviera”. La passeggiata sarà a cura dell’associazione “Passilenti in Val Grande”. I mercatini artigianali e degli hobbysti saranno presenti dalle 10 alle 18. Presenti anche le esposizione dei quadri de “La Macchia” e “I racconti dello scalpellino” a cura di Bruno Cominoli. Sempre dalle 10 alle 17 nella sede dell’associazione Cori Piemontesi si terranno due laboratori tradizionali: l’arte dell’intreccio a cura del gruppo “La Lencistra“ di Esio e l’arte del rammendo a cura del gruppo “I Rigaden” di Ornavasso. Dalle 12 in piazza Adua verrà distribuita polenta e gorgonzola. Seguirà la castagnata, alle 13, e la presentazione di “Janet” alle 14.30, a cura della panetteria “Bottani” di Fondotoce. Alle 15 la chiesa parrocchiale ospiterà la rassegna di canto corale “In... canto d’ottobre sul lago” con la partecipazione del coro “La Piana” di Verbania e il coro “Laudamus” di Minoprio di Vermenate. Le musiche popolari del gruppo “I Lavertis”, invece, risuoneranno alle 18. Alle 19 apericena presso la trattoria Buscaglia in piazza Adua. La giornata si concluderà con l’ultimo spettacolo alle 20. Sarà il live di video-mapping a cura di Electric Land. Quest’ultima realtà sarà presente all’ex circolo Soms di via 42 Martiri 90 da venerdì a domenica con l’esposizione di “Pogallo a 360°”.
La “Festa dal Bass” è organizzata dall’associazione Cori Piemontesi insieme a: comune di Verbania, gruppo sportivo Fondotoce, Subbuteo club Fondotoce, Comitato Carnevale Fondotoce, Electric Land, Associazione Pro Fondotoce, Associazione Casa della Resistenza, Associazione artistica La Macchia, Passilenti in Val Grande guide escursionistiche ambientali Coro La Piana, Soms, Cumpagnia dul dialett di Intra e Associazione il Boccalino di Fondotoce.