DOMODOSSOLA- 29-09-2016- Sono stati multati dagli agenti della polizia municipale domese i posteggiatori che da tempo esercitano la loro “attività” all'esterno dell'Ospedale San Biagio: “A conclusione di un’attività di indagine amministrativa iniziata già nel mese di agosto- informa il Comandante Marco Brondolo- il Corpo di Polizia Municipale di Domodossola è intervenuto per identificare e sanzionare alcune persone che sono solite stazionare nei pressi dell’ingresso dell’Ospedale di Domodossola, esercitando l’attività di parcheggiatori abusivi, in violazione dell’art.7 comma 15 bis del Codice della Strada.
Costituivano una presenza costante nell’area del parcheggio dell’Ospedale, indicando i posti liberi o facilitando con segnalazioni le manovre di entrata e di uscita dai parcheggi.
Dopo aver effettuato il parcheggio l’automobilista è oggetto di “inseguimento” ed invitato a comprare la merce in possesso dei parcheggiatori oppure sollecitato a “pagare” il corrispettivo per la “prestazione”.
Non sono mancate segnalazioni di tensione tra parcheggiatori e automobilisti che, in alcuni casi, hanno avuto qualche difficoltà a sottrarsi alle pressanti richieste dei parcheggiatori.
Infatti, anche se persone sanzionate risultano in possesso di autorizzazioni al commercio in forma itinerante, spesso aggiungono o sostituiscono questa attività lecita, con quella abusiva di parcheggiatore, che il legislatore ha inteso reprimere con le modifiche apportate al Codice della Strada con L.01.08.2003, n.214: […] “Salvo che il fatto costituisca reato, coloro che esercitano abusivamente, anche avvalendosi di altre persone, ovvero determinano altri ad esercitare abusivamente l'attività di parcheggiatore o guardiamacchine sono puniti con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 771 ad euro 3.101. Se nell'attività sono impiegati minori la somma è raddoppiata. Si applica, in ogni caso, la sanzione accessoria della confisca delle somme percepite, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI. “
Due i verbali di accertamento di violazione amministrativa redatti in data 28.09.2016, per un importo di € 539,70 ciascuno (già ridotto del 30% qualora la sanzione sia pagata entro il 5° giorno dalla contestazione). Un terzo parcheggiatore, alla vista degli operatori di Polizia Municipale, sé è dapprima nascosto e poi dato alla fuga, abbandonando una borsa contenente merce di varia tipologia, che è stata sottoposta a sequestro amministrativo, ai fini della successiva confisca. L’attività della Polizia Municipale di controllo nell’area, assicura il Comandante Brondolo, proseguirà anche nei prossimi giorni”.