SONDRIO- 30-09-2016- Oggi a Sondrio il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha chiarito che la riforma legislativa non intacca il percorso di autonomia dei territori montani: “Percorso che con la legge Delrio ha visto la nascita delle province montane di Sondrio, Belluno e Verbano Cusio Ossola come possibili anticipatrici di una futura alleanza delle Alpi che potrà realizzarsi nel quadro della riforma della Costituzione ora sottoposta a referendum confermativo- così l'onorevole ossolano Enrico Borghi- le parole del Presidente hanno liberato il campo da dubbi e timori infondati, riconoscendo l'importanza della legge nazionale che ha obbligato le Regioni Piemonte, Lombardia e Veneto a riconoscere particolari forme di autonomia alle aree vaste del Vco, della Valtellina e Valchiavenna e del Bellunese. Il presidente della provincia di Sondrio. Luca Della Bitta e il presidente della Regione Lombardia Maroni hanno chiesto al presidente Mattarella, nel suo ruolo di garanzia, rassicurazioni sul futuro della specificità montana in vista del referendum.
Il presidente della Repubblica ha chiaramente esplicitato come, qualunque sia l'esito del referendum, non ci saranno ricadute negative su tali territori e sul percorso di autonomia intrapreso.
Una garanzia e indicazione importante, che apre nuove prospettive per l'intero territorio alpino, e per la quale credo sia giusto ringraziare il Presidente Mattarella per la sensibilità e l'attenzione ancora una volta mostrata nei confronti delle autonomie e dei territori montani e di confine”.