1

stadio omegna700

OMEGNA-30.09.2016-  L’Omegna Calcio è una realtà importante per la città

ed un bacino di formazione per i giovani non solo residenti. Senza voler sollevare nessuna polemica, dopo aver partecipato all’ultima seduta di Consiglio Comunale lo scorso mercoledì, il presidente Sebastiano Pizzi si è sentito chiamato in causa e questa sera presso lo Stadio Liberazione a Cireggio ha convocato i media per fornire alcune precisazioni. In principio non ha apprezzato che si prendesse in considerazione la realtà da lui presieduta perché tutto questo ha ingenerato un equivoco. Questo non toglie che le altre realtà sportive non debbano chiedere un contributo per la sistemazioni delle loro strutture. Pizzi ha precisato che i contribuiti assegnati alla società Omegna Calcio sono serviti per fare alcuni interventi ma sempre con la con la collaborazione dei volontari che ruotano attorno allo stadio Liberazione e che hanno contribuito a svolgere i lavori.  Diversamente se i lavori fossero stati eseguiti dalle sole ditte specializzate i contributi economici sarebbero bastati per fare solo una piccola parte dell’intervento complessivo. Ha poi aggiunto che esiste una bozza di protocollo d’intesa tra Omegna Calcio e Comune nel quale quest’ultimo si impegnerebbe a dare un contributo di 30 mila euro all’anno per quattro anni. Gli interventi da svolgere sono ancora molti: nell’elenco spunta anche il rifacimento dell’impianto di illuminazione, come ha ricordato il consigliere Strada durante il Consiglio Comunale, un gesto che Pizzi ha gradito, rinnovando i ringraziamenti durante la conferenza stampa. Al “Liberazione” convergono molti giovani giocatori che provengono anche da realtà esterne da Omegna. Per far fronte a questo bacino di utenza e soprattutto alle nuove leve a gennaio nascerà Accademia Omegna curata da Stefano Corsico presidente del settore giovanile che assieme a Daniele Merio, vice presidente dell’Omegna Calcio, ha partecipato alla conferenza stampa.

Video in caricamento.