DOMODOSSOLA – 5-09-2016- Sarà la zucca la protagonista della quarta edizione della Mostra ortofrutticola
che si terrà al Collegio Rosmini dal 7 al 9 ottobre. La manifestazione è organizzata dalla Condotta Slow Food Valle Ossola in collaborazione con l'istituto professionale Alberghiero Mellerio Rosmini e con l'istituto per l'agricoltura Fobelli di Crodo, con il patrocinio del Comune di Domodossola e della Provincia del Vco. La manifestazione prevede eventi culturali e commerciali: conferenze sullo spreco, storia della zucca, visite guidate al museo delle scienze naturali, mostra di quadri di pittori aderenti all'associazione “Quantarte” sculture in acciaio e il mercato dei prodotti tipici dell'Ossola e di articoli di produzione artigianale e hobbistica. Venerdì 7 ottobre alle 10 ci sarà l'inaugurazione della mostra con il saluto degli organizzatori e delle autorità. Durante l'apertura della mostra sono previste visite guidate al museo rosminiano di scienze naturali e nel pomeriggio i ragazzi potranno cimentarsi nel gioco del dipingere a cura di Ornella Pelfini e Alessandro Giozza. Alle 16 di venerdì 7 ottobre è prevista la conferenza dell'ingegner Francesco Mele sullo spreco. Sabato 8 ottobre alle 8.30 apertura del mercatino dei prodotti tipici ossolani e artigianato hobbistico nel cortile del collegio Mellerio Rosmini alle 15 castagnata e concorso di pittura per alunni e studenti su “Dipingi la zucca” sempre nel cortile del collegio Rosmini. Alle 16 conferenza del professor Nando Musso su “Viaggio nell'universo delle zucche” Domenica 9 alle 16 incontro dibattito “Parliamo di alimenti e di cucina” a cura del professor Ivano Pollini.