OMEGNA- 06.10.2016- Continua il viaggio attraverso la penisola di Gelato World Tour Italian Challenge, organizzato da Carpignani in collaborazione con la sua rete di concessionari, che ha visto sfidarsi 17 gelatieri ieri, mercoledì 5 ottobre, nella sede di Arredamenti Borgotti, concessionario Carpigiani che ha sede ad Omegna. Tra i protagonisti passano alla finale italiana il classico intramontabile “Tiramisù” di Roberto Nuraghi e Antonio Amati di Vanilla Prelibata Gelateria di Legnano (Mi) e “Latte e Menta Selvatica” di Silvia Pennati di Formazza Agricola di Formazza (Vb). Vista l’altissima qualità delle proposte, la giuria ha deciso di premiare con una menzione speciale anche “Pane Nero” di Paola Voulaz della gelateria Il Gelato Km.0 di Challand Saint Anselme (Ao) che può sperare nel ripescaggio nel 2017. I primi due gusti accedono alla finale italiana in programma il prossimo 23 e 24 marzo nel Campus di Carpigiani Gelato University ad Anzola Emilia, in provincia di Bologna. Gusto, struttura e presentazione sono i tre parametri con i quali sono stati valutati i gelati artigianali promuovendo la scelta degli ingredienti, la maestria degli artigiani nell’elaborare la ricetta e il risultato complessivo valutato attraverso la vista, il gusto e l’olfatto. La giuria era composta da: Franco Cesare Puglisi, direttore editoriale di Punto IT; Oreste Primatesta, imprenditore del settore alberghiero; Gianfranco Mercuri, pasticcere della “Pasticceria Calabrò” di Trecate (NO); Vincenzo Amato, giornalista de “La Stampa”; Francesca Bettoni, blogger di beautyfoodblog.com; Caterina Zellioli, blogger di bonbonlavande.ifood.it; Piera Giromini, maestra pasticcera