ROMA – 09.10.2016 – Renato Corti sarà ordinato cardinale.
Oggi a Roma, durante la recita dell’Angelus, papa Francesco ha annunciato i nomi dei 17 vescovi e religiosi (espressione di 11 nazioni) che nel concistoro del 19 novembre promuoverà al soglio cardinalizio, elevandoli tra i porporati. Tra di essi solo due sono italiani e l’unico che svolge il suo ministero in Italia è proprio il vescovo emerito di Novara. Renato Corti, ottant’anni, lombardo di origine, è stato per venti anni (dal 1991 al 2011, sino al raggiungimento dei limiti di età) vescovo della diocesi novarese e successore di San Gaudenzio, incarico che ha lasciato a Franco Giulio Brambilla. Nel 2015 Papa Francesco gli ha affidato il compito di scrivere le meditazioni per la tradizionale Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo.
Con lui l’Italia acquisisce un altro cardinale nella persona di monsignor Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria. Gli altri uomini scelti da Bergoglio sono DieudonnéNzapalainga (Repubblica centrafricana), CarlosOsoro Sierra (Spagna), Sérgioda Rocha (Brasile), Blase J. Cupich (Stati Uniti), PatrickD’Rozario (Bangladesh), Baltazar EnriquePorras Cardozo (Venezuela), JozefDe Kesel (Belgio), MauricePiat (Mauritius), Kevin JosephFarrell (Stati Uniti), CarlosAguiar Retes (Messico), JohnRibat (Papua Nuova Guinea), Joseph WilliamTobin (Stati Uniti), Anthony SoterFernandez (Malaysia), Sebastian KotoKhoarai (Lesotho) e ErnestSimoni (Albania).
Il loro insediamento sarà celebrato domenica 20 novembre, solennità di Cristo Re, a conclusione dell’Anno Santo straordinario della Misericordia.