OMEGNA- 11.10.2016- Si chiama “Laboratorio a portegirevoli” il corso gratuito per inoccupati organizzato presso la sede cittadina di Vco Formazione. Realizzato dall’associazione Smart Cities Alto Piemonte-che ha partecipato e vinto il Bando Alessi, inserito nell’ambito della Fondazione Comunitaria del Vco – grazie al felice incontro con l’agenzia formativa Vco Formazione riuscirà a far partire un laboratorio imperniato sull’arte della falegnameria che ambisce a inserire inoccupati, (ovvero persone che non hanno mai avuto un contratto di lavoro), nel tessuto artigianale del Vco. Questo progetto innovativo è stato presentato oggi pomeriggio presso la sede di Vco Formazione. Erano presenti: Giovanni De Felice, vice presidente di Smart Cities Alto Piemonte e la collega coordinatrice Giovanna Menzaghi; Elena Forni, direttrice di Vco Formazione; Paola Bertinotti, vice presidente della Fondazione Comunitaria Vco illustratrice del Bando Alessi; Alessandro Buzio, assessore alla Cultura del comune di Omegna. Inoltre vi erano i collaboratori Luigi Licini e Benedetto Madeo, artigiani del legno che insegneranno nel corso; Camilla Tappa, psicologa, che si occuperà della selezione dei candidati al corso; Alberto Collobiano, insegnante di Vco Formazione nel settore meccanico che affiancherà Madeo e Andrea Damiano, responsabile marketing di Vco Formazione. “Portegirevoli” si propone di creare un canale aperto tra laboratorio formativo e aziende. La prospettiva di far entrare direttamente gli artigiani professionisti nei laboratori di formazione ribalta il tradizionale rapporto di stage rendendo più appetibile l’approccio con la professione svecchiando il concetto di mestiere artigiano per troppo tempo messo all’angolo. Il corso si rivolge a persone in età compresa tra i 16 ed i 50 anni. Le iscrizioni sono aperte da oggi sino al 31 ottobre. Il numero massimo di corsisti ammessi è fissato a sei. L’ammissione sarà valutata in base ai requisiti posseduti, all’esito del colloquio e all’ordine di presentazione della domanda di iscrizione. Per maggiori informazioni si può contattare Giovanna Menzaghi, coordinatrice ddi Smart Cities Alto Piemonte al 342.9233829 oppure Vco Formazione allo 0323. 63949. Siti Web: www.smartcitiesaltopiemonte.it ; www.vcoformazione.it e www.fondazionevco.org