1

Quaglia700

ORTA SAN GIULIO-13.10.2016- “L'ingegnere” è il titolo del libro di Gianfranco Quaglia, a cui si aggiunge il sottotitolo “Gaudenzio "Nino" Cattaneo” che sabato 15 ottobre alle 15 aprirà la rassegna “Ort’autori”, incontri con autori e professionisti. Organizzata dall’Amministrazione comunale presso la sede municipale di Villa Bossi, più precisamente nella Sala Rappresentanza, dona l’occasione di poter conoscere da vicino gli autori e le loro produzioni. “L’ingegnere” è stato scritto nel centenario della nascita dell'imprenditore-politico-amministratore Gaudenzio Cattaneo che ha lasciato un forte segno sul territorio per le sue molteplici attività e per l'impegno profuso nella realizzazione dei primi corsi universitari, tanto da essere considerato il vero padre dell'Università novarese, gettando le basi dell’ateneo “Amedeo Avogadro” del Piemonte Orientale. Con una visione anticipatrice e tanta determinazione, Cattaneo negli anni '70 ebbe l'intuito di trasformare un sogno in realtà, tessendo una tela di contatti e relazioni che lo portarono a valicare muri apparentemente insormontabili. Nel libro, voluto dai figli Paolo, Pinuccio e Mariarosa si ripercorre il cammino Cattaneo attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto nell'attività lavorativa, in politica, nel sociale. Accanto alla sua figura poliedrica emerge uno spaccato della società novarese dagli anni '20 sino alla fine del '900, passando per la seconda Guerra mondiale, la ricostruzione, il boom economico, e che portò “Nino” Cattaneo, cognato di Oscar Luigi Scalfaro, a essere protagonista su molti fronti: assessore al Comune di Novara, sindaco di Stresa, presidente della provincia di Novara, governatore del Rotary Club. Con volti e testimonianze inediti, legati a una storia che va oltre i confini provinciali. La pubblicazione del libro ha fini solidali: i proventi delle vendite saranno devoluti a “Iniziativa Due”, società cooperativa novarese per l'inserimento dei disabili, sostenuta da Gaudenzio Cattaneo con la moglie Concetta.