1

sagrazuccabis700

OMEGNA-14.10.2016- Torna puntale, come da tredici anni a questa parte, la Sagra della Zucca. Sarà la mostra di Camilla Alessi e Vittorino Piana, intitolata “Astrazioni” a dare il via ai festeggiamenti proprio questa sera, venerdì 14 ottobre, alle 18 presso la Sala del Carrobbio. La mostra sarà aperta anche sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.E sempre da stasera sarà possibile cenare con un menù a base di zucca, presso il ristorante “La Vecchia” a partire dalle 20. La festa proseguirà domani, sabato 15 e domenica16 con il mercatino degli hobbisti, vendita di zucche e di prodotti a base di zucca organizzati dall’associazione Pro loco. Sarà allestito nel centro storico a partire dalle 9 di entrambe le giornate. Sempre sabato e domenica, distribuita in vari momenti della giornata, il gruppo Alpini organizzerà una grande castagnata, presso i giardini pubblici del lungo lago mentre sabato mattina dalle 9.30 alle 12 in Ludoteca, nella sezione “Mini Ludo”, ci sarà l’incontro “Nascere insieme” a cura del parco della Fantasia. Seguirà il pranzo, alle 12, a cura della Pro loco e nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 18, laboratorio con il Feltro a tema zucca, organizzato dal parco della Fantasia. Alle 19.30 Aperizucca -ovvero apericena a buffet a base di zucca- presso l’albergo Croce Bianca mentre alle 21, sarà servito il risotto con la zucca. Sarà possibile cenare anche presso il ristorante “La Vecchia”, alle 20. Domenica mattina alle 11 sfilata per le vie cittadine della Nuova Filarmonica Omegnese. Alle 12 pranzo, sempre con la Pro loco, ed alle 14.30 mega risottata nella “Nigogliotta”. Dalle 14 alle 18 laboratorio con il Feltro mentre all’Oratorio giochi e animazioni per grandi e piccoli a cui farà seguito la merenda, alle 16. Alle 20 possibilità di cena con la zucca presso “La Vecchia”. La Sagra della Zucca è organizzata dalla Pro loco in collaborazione con il Comune, il Distretto turistico del laghi, il Consorzio pro loco lago d’Orta e alto Novarese e con il patrocinio della provincia del Vco e della Regione Piemonte.Per maggiori informazioni chiamare l’associazione Pro loco allo 0323. 61930 www.proloco.omegna.vb.it .