1

mostra philippe daverio

In occasione della recente visita a Domodossola di Philippe Daverio, la Collezione Poscio si è inserita nel percorso dell'istrionico storico dell'arte, sulla nascita del Divisionismo, con un contributo espositivo a Casa De Rodis, tratto dalla propria raccolta, dal titolo "Appassionata Incompetenza: spunti ed emozioni". La mostra, da ieri -domenica 16 ottobre- aperta al pubblico, offre attraverso la visione di dipinti di fine '800 e inizi '900, un piccolo spaccato del fervore dei grandi cambiamenti artistici di quel periodo, dal punto di vista dei pittori vigezzini. I maestri, gli incontri folgoranti, le dispute accese (Ravier, Segantini, Fontanesi, Hayez, De Nittis, Zandomeneghi) e le sperimentazioni di questo gruppo di poeti Vigezzini (Fornara, ma anche Cavalli, Peretti, Ciolina, Rastellini) si legano ai sommovimenti estetici di tutta Europa in un intreccio di dialoghi, viaggi e ritorni in una vicenda artistica e umana di radicamento alla propria
terra e di apertura al mondo suggestiva di spunti ed emozioni. Particolare attenzione è dedicata al disegno, esemplare momento di lavoro e di
preparazione per un'arte in cui l'ispirazione e il talento sono inscindibilmente connessi allo studio instancabile della linea, della luce e del colore. " Sulla scia del modo di raccontare arte di Philippe Daverio, abbiamo allestito un percorso che segue il filo del divisionismo (Fornara e Vigezzini). È stata significativa per noi la visita di Daverio, l'ho visto rapito da Fattori e Constable" racconta Stella Poscio. " La mostra raccoglie opere soprattutto di pittori vigezzini, qualche spunto di pittori dell'800 e la novità è rappresentata dai loro disegni che non sono mai stati esposti" conclude Paola Pirazzi Poscio. La mostra si può visitare ogni domenica fino al 13 novembre 2016 dalle ore 15 alle 19.