1

 melemiele bancarelle

BACENO- 29-10-2016- Con l'inaugurazione in programma alle ore 11

partirà domani 29 ottobre a Baceno per la 27^ edizione della Sagra Mele Miele, la mostra agroalimentare e dell'artigianato che presenta le eccellenze del territorio in programma come di consueto presso le Scuole Medie Innocenzo IX di Baceno fino al 1^ novembre 2016. Quest'anno la sagra ha come tema "In cammino tra Roccia e Cielo", tema che nell'Anno Nazionale dei Cammini vuole evidenziare l'interazione tra movimento e stabilità: il cammino inteso come piacere, escursione, ma anche come necessità, nel caso degli eventi migratori, e la stabilità: la saldezza della roccia su cui arrampicarsi, la cristalloterapia per il proprio benessere, la roccia come elemento fondamentale dell'architettura e della geologia del territorio.

C'è attesa sopratutto per il debutto di Ossola Rock, la due giorni dedicata all'arrampicata moderna nelle Valli Ossolane, che si terrà domani e domenica; il programma della prima giornata, che culminerà, durante i classici "Dialoghi Serali", nell'incontro con Manolo (h 21), al secolo Maurizio Zanolla, uno dei pionieri dell'arrampicata libera in Italia, sarà caratterizzata da workshop e incontri, mentre domenica si terrà il Meeting di arrampicata presso la Falesia di Croveo, con attività di arrampicata per bambini dai 7 anni e per ragazzi con i Climbers Inside e le Guide.

Altra novità, questa volta a carattere logistico, è l'offerta di un servizio navetta che nei giorni di Sagra effettuerà la tratta Domodossola - Baceno (Sagra) sia con servizio a orari fissi sia con prenotazione; si tratta di un esperimento per cercare di alleggerire il traffico e permettere ai visitatori un flusso più regolare di accesso alla Sagra, che negli ultimi anni ha visto punte di 5.000 presenze nel corso dell'evento.

Come sempre sarà decisamente intenso il programma di tutti e quattro i giorni di MeleMiele, grazie all'intenso lavoro del Comitato Sagra: saranno riproposti gli appuntamenti Extra Sagra, tra visite ed escursioni, i Menù a tema che i ristoranti locali propongono sempre con grande successo e diverse Mostre e Rassegne.

Saranno circa 80 intanto gli espositori, che presenteranno il meglio dell'offerta agroalimentare e dell'artigianato del territorio e non solo.

Il programma completo della Sagra e l'elenco degli espositori sono disponibili sul sito www.melemiele.it.