1

mappa sismica vallese

VALLESE- 31-10-2016- Rispetto ad altri paesi europei la Svizzera

ha una pericolosità sismica media, che varia a seconda delle regioni, nel Vallese si registrano più terremoti che in altri Cantoni. Il maggior terremoto nel secolo scorso in Vallese è avvenuto il 25 gennaio 1946, con una magnitudo di 5,5 sulla scala Richter, non ci sono state vittime, ma danni rilevanti. Danni importanti ha causato il sisma del 27 luglio 1855 nella regione di Visp, che ha raggiunto magnitudo 6,4. Si stima che un terremoto di magnitudo 6 o superiore  possa avvenire ogni 50-150 anni. Il 24 ottobre scorso alle 16:44 si è verificato un terremoto di magnitudo 4.1 nei pressi di Leukerbad, ad una profondità di circa 8 km. Il terremoto risulta essere stato percepito in tutta la Svizzera. Poiché l’intensità epicentrale ha raggiunto il V grado, il terremoto è stato percepito distintamente nel Vallese come uno scuotimento vigoroso di pochi secondi.