OMEGNA – 31.10.2016- Sabato 5 si conclude il “Festival di letteratura per ragazzi”
nato nel nome di Gianni Rodari. Le manifestazioni proposte per l’occasione avranno inizio alle 10 sul battello della Navigazione del lago d’Orta. Gli argomenti proposti a bordo saranno: “C’era due volte il Barone Lamberto” e “Il ragionier Pesce del Cusio”. Per partecipare occorre prenotarsi chiamando lo 0323.887233 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Nel pomeriggio si svolgeranno le cerimonie di consegna del premio Rodari. L’appuntamento è alle 15 davanti a casa Rodari, in via Mazzini. Il programma prevede interventi musicali delle scuole cittadine di ogni ordine e grado e della Lalo’s Dixielanders. Per l’edizione 2016 del “Festival” la giuria assegnerà il premio a due sezioni diverse. Pino Boero è il presidente della Giuria che si avvale anche della presenza di Maria Teresa Ferretti Rodari, di Walter Fochesato, di Anna Lavatelli e in rappresentanza del comune di Omegna di Alessandro Buzio, assessore alla Cultura. Per la sezione “Fiabe e Filastrocche”, si aggiudicano il primo premio Beatrice Masini e Gianni De Conno, autori di “Il viaggio della regina”. Menzione a Manuela Mapelli autrice di “Casa casina”. Per la sezione “Albi illustrati” vince Dianne White Beth Krommes con “Ciao cielo” ( traduzione poetica di Bruno Tognolini) mentre le menzioni sono due: una per Gus Gordon “Herma e Rosie” l’altra per Laura Pariani e Paolo Mottura autori di “Per me si va nella grotta oscura”. Infine una giuria di ragazzi omegnesi ha assegnato il premio “Sezione rappresentazioni teatrali” a Gek Tessaro, autore di “Il circo delle nuvole”. Per consultare il programma basta andare sul sito www.comune.omegna.vb.it oppure attraverso i canali social network:
www.facebook.com/festivalrodari