VERBANIA – 02.11.2016 – Anche il mito della Vespa
non resiste di fronte alle truffe on-line. Lo sa bene un cusiano che nel 2013 aveva adocchiato sul sito di compravendite subito.it una Vespa special che veniva messa in vendita da un inserzionista dell’Umbria. Il prezzo, 1.000 euro più 90 per la spedizione tramite corriere espresso, era interessante e l’uomo intavolò una trattativa, telefonica (anche via sms) e elettronica (per e-mail) con un tale Gianluca Riela, che diceva di operare per conto del fratello, il proprietario del motociclo. Raggiunto l’accordo l’acquirente versò la somma sulla carta postepay indicata dal venditore, attendendo l’arrivo della Vespa. Che, però, non arrivò mai nonostante solleciti e richieste di spiegazioni. Resosi conto di essere incappato nella truffa on-line da manuale, sporse denuncia. Le indagini identificarono in Elio Riela il titolare della carta postepay. Processato oggi a Verbania, è stato condannato a 9 mesi e 600 euro. Il pubblico ministero Guido Dell’Agnola, considerando i precedenti e le denunce in corso, aveva chiesto 9 mesi e 300 euro di multa.