1

starnuto influenza

DOMODOSSOLA- 05-11-2016- Prende il via il prossimo 7 novembre 

la campagna di vaccinazione antinfluenzale. L’obiettivo è di aumentare ancora di più la copertura vaccinale: vaccinarsi ogni anno è la misura preventiva più efficace contro l’influenza che ogni anno colpisce tra il 5% e il 15% della popolazione. La maggior parte dei casi si risolve senza complicazioni ma per alcune persone può diventare una malattia grave.

L’influenza è una malattia respiratoria acuta dovuta all’infezione da virus influenzali che si manifesta con febbre oltre i 38°, mal di gola, tosse, secrezioni nasali abbondanti.

E’ una malattia stagionale che rappresenta ancora un importante problema di salute a causa dell’alto numero di persone colpite e per le possibili gravi complicanze nei soggetti a rischio.

La vaccinazione riduce il rischio di ammalarsi di influenza, per proteggerci oltre a vaccinarsi occorre lavarsi frequentemente le mani, coprirsi bocca e naso quando si tossisce o si starnutisce, utilizzare fazzoletti usa e getta, stare a casa se si presentano i primi sintomi dell’influenza.

Come ogni anno il Servizio Sanitario piemontese offrirà gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale alle persone di età pari o superiore ai 65 anni e alle persone che tra i 6 mesi e i 64 anni soffrono di malattie croniche che, in caso di influenza, possono sviluppare gravi complicazioni. Tali soggetti si possono rivolgere ai propri Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta che da quest’anno hanno il supporto delle farmacie per il rifornimento dei vaccini in virtù dell’accorso siglato dalla Regione Piemonte con Federfarma e Assofarm.

Il Dipartimento di Prevenzione attraverso la Struttura Igiene e Sanità Pubblica interviene nella campagna a supporto dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta nell’ottica di agevolare l’offerta vaccinale senza sostituirsi al ruolo imprescindibile svolto da tali figure sanitarie, pertanto sono disponibili gli ambulatori nelle sedi di Omegna, Verbania e Domodossola come di seguito specificato:

Omegna, via IV Novembre 294 – tel. 0323-868045

lunedì e mercoledì dalle 10,00 alle 11,00

Domodossola, via Scapaccino 47 – tel. 0324-491679

lunedì, martedì e giovedì dalle 10,00 alle 11,00

Verbania, viale Sant’Anna 83 – tel. 0323-541458

martedì, mercoledì e giovedì dalle 10,00 alle 11,00

La Direzione Generale, per sostenere la campagna vaccinale, ha ritenuto di sensibilizzare non solo i cittadini e i professionisti ma direttamente anche le Istituzioni invitando i Sindaci e gli Amministratori locali a collaborare per una migliore riuscita della campagna richiedendo loro la disponibilità a sottoporsi alla vaccinazione.