1

Cannot find 2016/novembre/mostra_onedi subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/2016/novembre/mostra_onedi/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

mostra onedi pallanza 1603
VERBANIA – 05.1.2016 – C’è una vena artistica

che pervade in famiglia e che attraversa quattro generazioni. Una vena che scorre a Pallanza, casa della famiglia Onedi, in nome della quale è stata inaugurata oggi pomeriggio a Villa Giulia la mostra “Onedi – quattro generazioni di pittori e decoratori”. Allestita dal Circolo del Pallanzotto, racconta l’attività che di padre in figlio s’è tramandata e che per un certo periodo ha visto nella bottega di piazzetta Trinità, nella parte alta di Pallanza, la cosiddetta “Villa”, il suo cupre pulsante. “Il laboratorio, sempre aperto ad amici e conoscenti, era un luogo in cui si faceva un po’ di tutto, da quadri e modelli di barche, a restauri e incorniciature, da scrittura e decorazione di testi su pergamena a plastici e piccole sculture – raccontano gli organizzatori –. La mostra offre un saggio di queste molteplici attività, caratterizzate da una vena artistica e artigianale di buon livello tramandata di padre in figlio in una famiglia ben radicata nella realtà sociale della città”.

Panorami, ritratti e foto raccolti con una sorta di porta a porta del Circolo tra tutti i possessori di queste opere, sono esposti ai piani alti di Villa Giulia. La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta sino al 13 novembre. Gli orari: in settimana dalle 14,30 alle 19, il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 12. Domenica prossima, 13 novembre, all’esposizione s’accompagnerà una conferenza in ricordo di Elena Wetzel, studiosa di dialetti e coautrice di due volumi sui dialetti pallanzesi. A ricordarne l’opera ci sarà Gianfranco Pavesi dell’Accademia del Rison di Novara.