1

marcia interreligiosa villa mediterraneo

VILLADOSSOLA- 7-11-2016- Oltre un centinaio di persone ieri hanno partecipato

all'incontro di preghiera proposto da Musulmani e Cristiani per ricordare i morti nel tentativo di attraversare il Mediterraneo. L'evento è stato organizzato dalla Comunità Musulmana del Vco, dalla Chiesa Evangelica Metodista di Verbania e Omegna e dalla Chiesa Cattolica dei vicariati dei Laghi e dell'Ossola. La serata ha avuto inizio nella piazzetta intitolata a Gian Franco Tabarini dove sono state proposte alcune riflessioni, poi sono stati distribuiti dei lumini e i partecipanti in corteo si sono diretti nella piazza antistante il teatro dove davanti alla fontana sono stati deposti i lumini. Al teatro, dove era stata realizzata anche una mostra di disegni raffiguranti il dramma dei morti in mare, sono stati recitate alcune preghiere cristiane ed è stata letta un'invocazione del Corano. I morti nel mediterraneo sono 3270 nel 2014 e 3771 nel 2015. All'inizio di settembre di quest'anno l'Alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati ha stimato che negli ultimi 12 mesi sono state 4176 le persone disperse o annegate nel mediterraneo. Al termine ognuno è stato invitato a riprendere un lumino alla fontana per continuare idealmente il momento di preghiera. “Se il mare ci parla di terrore e di morte – ha detto una partecipante - la fontana ci ricorda che l'acqua è anche il simbolo di vita e di bellezza. Senz'acqua le nostre montagne sarebbero roccia inutile, senza alberi, senza pascoli, senza animali, senza uomini. Non vogliamo che questa serata sia connotata solo dalla morte, ma anche dalla speranza. Speranza di una vita bella e degna per tutti” . Tra i presenti anche il vicario territoriale dell'Ossola don Vincenzo Barone, il parroco di Villadossola don Massimo Bottarel, don Renato Sacco membro di Pax Christi e molti esponenti della chiesa evangelica e della Comunità musulmana del Vco.

 

screen morti med