1

sindaci anzasca caduti 16

PIEDIMULERA- 07-11-2016- Si è svolta domenica a Castigiasco di Cimamulera

la commemorazione del 4 novembre 1918 Giornata delle Forze Armate, dei Combattenti e del 72° Anniversario dell' Eccidio dell' Alpe Meccia avvenuta il 22 Ottobre 1944

Il corteo, preceduto dal Corpo Musicale di Fomarco, è partito dalla Piazza di Cimamulera ed ha raggiunto il Monumento ai Caduti in Loc. Castigiasco; dove, dopo l'alza bandiera, Don Simone Rolandi ha celebrato la Santa Messa in suffragio di tutte le vittime delle Guerre, a cui è seguita la deposizione della Corona e la lettura della Preghiera dei Caduti.

Erano presenti i sindaci dei Comuni vicini, Gruppi alpini della Valle Anzasca e ossolani, il presidente della sezione alpina di Domodossola Giovanni Grossi ed il consigliere sezionale Luciano Rovaletti, l'Istituto del Nastro Azzurro sezione ossolana, il delegato della sezione alpina per la Valle Anzasca Foscaletti Remigio, numerose rappresentanze di associazioni di volontariato e la Bandiera dei Reduci e Combattenti di Bannio Anzino

Al termine, dopo i discorsi del sindaco di Piedimulera Alessandro Lana e di Giovanni Grossi, i g ruppi alpini della Valle Anzasca hanno voluto premiare gli alpini Pairazzi Gian Franco e Giovannone Emilio per l'impegno e la cura che dedicano al Monumento ai Caduti.

Testo e fotogallery:

http://lavalledelrosa.forumfree.it/?t=73242677#lastpost