1

palazzo tornielli e san giovanni 3176181317700

AMENO- 08.11.2016-Il confine tra i vari generi musicali è molto sottile, talvolta impercettibile.

Lo sanno bene gli organizzatori del concerto “Popolare, vicino o lontano?” che si terrà sabato 12 novembre alle 21 presso la sede del museo Tornielli. Si ha spesso la tendenza di porre in antitesi musica popolare e musica cosiddetta “colta” eppure sono innumerevoli i compositori che in ogni epoca hanno attinto in varia forma e si sono ispirati alla musica folk lorica. Da Bach a Brahms, da Bàrtok a Berio, nessuno tra questi ha mai considerato di rango inferiore una certa produzione musicale, tutt’altro. L’associazione Xenia in collaborazione con l’associazione culturale Asilo Bianco di Ameno nell’ambito della rassegna EstOvest 2016, festival di musica di oggi, prova a tracciare un percorso musicale che metta in luce questo confine che, come si è detto è talvolta impercettibile. Per comprendere il concetto ci saranno gli archi, in particolare il violino elettrico di Elis Cranitch musicista irlandese e Claudio Pasceri, al violoncello. Elis dopo la laurea nel suo paese, si è perfezionata a lungo in Italia, a Santa Cecilia e all’Accademia Chigiana, dedicandosi successivamente a progetti di musica contemporanea tra i quali la fondazione dello Xenia Ensemble. Pasceri, artista colto e sensibile, perfezionatosi a Cremona e Salisburgo, ha ideato l’itinerario artistico della serata nella convinzione che non esiste differenza di giudizio tra i vari generi musicali ma solamente tra musica bella e musica brutta. Il concerto, con ingresso libero e gratuito, è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito della Scadenza unica 2016 Performing Arts e gode del sostegno della Regione Piemonte.