1

Cannot find polizia_locale_domo-tiro subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/polizia_locale_domo-tiro/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

polizia municipale domo pistole tiro

VARZO- 11-11-2016- Mercoledì e giovedì scorsi il personale del corpo di polizia locale

di Domo si è sottoposto ad un addestramento integrativo, all’'uso dell’'arma corta in dotazione, presso il poligono di Varzo: “L'’attività di addestramento al tiro- dice il comandante Marco Brondolo- è stata gentilmente offerta, a titolo gratuito da Franco Antonioli, istruttore al tiro della Delta Firearms Academy,  ed ha permesso agli operatori della polizia locale domese di acquisire le migliori tecniche per l’impiego ed il porto della dotazione di armamento per difesa personale, in condizioni di sicurezza.

L'’addestramento integrativo, svolto presso la Delta Firearms Academy, si aggiunge alla formazione di base obbligatoria con cadenza annuale, che la normativa vigente (D.M. 145/1987) prevede debba svolgersi esclusivamente presso le sedi del Tiro a Segno nazionale (i cui poligoni per l’uso di armi da fuoco sono ubicati solo fuori provincia) ed ha riscosso l’apprezzamento di tutti i dipendenti coinvolti che hanno potuto migliorare la loro manualità, indispensabile

in questo delicato aspetto della professione.

L'’intenzione è quella di rendere questa tipologia di addestramento integrativo un appuntamento ricorrente per la nostra polizia locale e con cadenze più ravvicinate di quelle stabilite dalla normativa, anche ai fini di garantire ai dipendenti una costante ed approfondita conoscenza delle più avanzate tecniche di difesa, presso una struttura già presente nel territorio provinciale, – il poligono della Delta Firearms Academy, – che offre metodologie, sistemi di addestramento e, soprattutto istruttori di tiro, di elevatissima qualità e preparazione.

L'’auspicio è che questa formazione di qualità, in questo settore, possa essere fruita con regolarità dal maggior numero di operatori della polizia locale, per garantire migliori livelli di sicurezza nello svolgimento di una professione che, con sempre maggiore frequenza, nell'’attuale contesto storico, espone a concreti rischi l’incolumità degli operatori che lavorano sulla strada, nell'’attesa che il legislatore nazionale modifichi la normativa, per assicurare anche alla Polizia Locale le medesime tutele già previste per le FdO statali (equo indennizzo, causa di servizio e pensione privilegiata, contratto di diritto pubblico etc.)”.