1

slow food pagani

DOMODOSSOLA-12-11-2016 La Condotta Slow Food Valle Ossola,

sulla scia delle iniziative volte a diffondere corrette e consapevoli scelte alimentari, organizza per il 18 novembre alle 20.45 una conferenza sui funghi tenuta dal micologo Dimitri Gioffi. L'incontro e rivolto a raccoglitori e consumatori che vogliono arricchire le loro conoscenze. “Nell'attuale stagione si ha una notevole produzione di funghi con una raccolta che viene effettuata con scarsa conoscenza della commestibilità del raccolto. Con la conferenza – ha spiegato Antonio Pagani fiduciario della Condotta Slow Food Valle Ossola – vogliamo fornire opportune indicazioni sulle moltissime qualità di funghi reperibili sul territorio e le loro caratteristiche per evitare spiacevoli conseguenze di tipo sanitario, causate dalle errate conoscenze”. La conferenza è stata presentata questa mattina al Collegio Rosmini dal Fiduciario della Condotta Slow Food dal presidente della Cooperativa del Collegio Mellerio Rosmini Alessandro Prina e dal gruppo Arsciol di Vagna. Pagani ha anticipato anche il tema della prossima mostra ortofrutticola che avrà come tema i funghi, mentre il presidente della Cooperativa Rosmini ha spiegato che i funghi diventeranno materia di studio per i ragazzi della classe terza della scuola alberghiera. La scuola collaborerà alla prossima mostra ortofrutticola presentando inoltre dei piatti a base di funghi.