Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
CRODO- 14-11-2016- Pomatt ! È il nome walser della
val Formazza ed anche il titolo della presentazione del marchio "Patata walser della val Formazza" che si è svolto luned' mattina a Crodo presso l' Iosars Fobelli (Istituto agrario), per valorizzare e promuovere l'agro-biodiversità e le attività escursionistico gastronomiche del comune della cascata del Toce. Il progetto, nato dal Comune di Formazza in collaborazione con l'istituto Oikos Onlus e sostenuto a seguito di bando dalla fondazione Cariplo, si pone l'obbiettivo di promuovere prodotti tipici della zona ripristinando tre antiche metodologie di coltivazione della patata di montagna, prodotti caseari ed erbe officinali, rappresentando così un'importante filiera alimentare integrando un vero e proprio marketing territoriale.
Fra i temi le difficoltà di coltivare e le dinamiche che hanno portato ad ottenere prodotti di qualità nell'ottica di una promozione turistica sempre più attenta ad un pubblico sempre più esigente, a tal proposito la patata walser ha ottenuto il riconoscimento De.Co.
A soddisfare il palati più esigenti lo chef Matteo Sormani, presidente dell'associazione Cooking for Alp, con una degustazione a tema a seguito della conferenza stampa. Presenti per l'occasione il presidente della provincia Stefano Costa, i sindaci di Crodo e Formazza ed il presidente dell'Unione dei comuni.
Video in caricamento