1

Cannot find mulino_beura_inaugurazione subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/mulino_beura_inaugurazione/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

beura mulino taglio inaugurazione

BEURA-22-11-2016 E' stato inaugurato lunedi il un nuovo mulino

dell’azienda agricola Mulino San Giorgio. Lo strumento , moderno è però fornito di macina a pietra ed è in grado di macinare efficacemente il mais di Beura, ma non solo, per tutti coloro che si vorranno cimentare nella cerealicoltura, finalmente sul territorio ossolano ci sarà modo di macinare le granelle, nel pieno rispetto delle norme igienico sanitarie.

Il sindaco di Beura Davide Carigi ieri emozionato ha raccontato come dopo soli 4 anni dalla partenza del progetto Polenta di Beura, nato oltre che per produrre una buona farina locale anche per rilanciare l'agricoltura e il turismo, sia stato raggiunto l'importante traguardo che evita di dover far macinare il mais in Valtellina. “Grazie agli chef che hanno creduto nella nostra iniziativa – ha detto Carigi - e hanno trovato nella polenta di Beura un ingrediente per le proprie preparazioni. Ora Beura sarà ricordato come il paese della polenta”. “E' per noi un sogno – ha spiegato poi Lorenzo Ferrari della Mulino San Giorgio – è un servizio anche per i coltivatori del territorio. Il mulino essendo a pietra non scalda il prodotto e fa mantenere tutte le proprietà alla farina”. Alcuni tra i migliori cuochi ossolani, hanno potuto dato sfogo alla loro fantasia e proprio in occasione dell’inaugurazione del mulino, sono state presentate le ricette originali ideate dagli chef che andranno a personalizzare le etichette della produzione 2016, i cuochi sono: Giorgio Bartolucci, del ristorante Eurossola di Domodossola; Stefano Allegranza, del ristorante La Stella di Domodossola; Andrea Ianni, della Trattoria Vigezzina di Masera; William Vicini, del ristorante La Meridiana di Domodossola; Antonio Doria, della pasticceria Doria di Domodossola. All'inaugurazione erano presenti il vicepresidente del consiglio regionale Aldo Reschigna, il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi, il fiduciario della condotta Slow Food Piero Pagani, il presidente dell'associazione agricolatori ossolani Pier Franco Midali, il vicario territoriale dell'Ossola don Vincenzo Barone e il parroco di Beura don Paolo Cavagna, l'agronomo Antonello Bergamaschi, la funzionaria dell'Unione Montana Marilena Panziera, il presidente del Parco della Val Grande Massimo Bocci. L'inaugurazione si è tenuta nella sala consiliare Comune con il saluto delle autorità, è poi proseguita al mulino San Giorgio in via Al Toce e si è conclusa con la degustazione dei piatti a base di polenta alla scuola alberghiera Rosmini.

Mary Borri

VIDEO IN CARICAMENTO