VERBANIA – 22.11.2016 – Accoglienza, profughi e proteste
anche in diretta tivù. I fatti accaduti venerdì a Arizzano hanno sollevato polemiche e prese di posizione e continuano a far discutere. Dopo la Lega Nord, decisa a chiedere al prefetto l’espulsione immediata di chi delinque, il M5S interviene nel dibattito chiedendo di entrare nel merito del problema dell'immigrazione che “non può e non deve esser affrontato solo in occasione di episodi come quello avvenuto nei giorni scorsi ad Arizzano” e “sull'onda dell'emotività”. “Chi ha commesso reati è giusto che venga punito in base alle leggi vigenti e, se necessario, allontanato dal nostro paese (più facile a dirsi che a farsi), ma non devono esser incolpati anche coloro che non c'entrano, che non hanno preso parte ai tafferugli, colpevoli solo di esser nella stessa struttura o di avere lo stesso colore della pelle”, scrive il M5S chiedendo iniziative politiche nazionali e europee per affrontare la questione immigrazione.
L’eco nazionale che ha avuto l’episodio di venerdì ha nel frattempo attirato anche i media. Domani sera, alle ore 19,45, all’interno della trasmissione “Dalla vostra parte” condotta dal giornalista Maurizio Belpietro, ci sarà un collegamento in diretta da Arizzano (o dall’imbarcadero di Intra in caso di maltempo) come accadde la scorsa estate a Domodossola dopo la denuncia di violenza sessuale sporta da una residente di Villa contro un richiedente asilo.