VERBANIA – 23.11.2016 – “Noi l’accoglienza,
loro la violenza”. Così compare in tivù, nel sottopancia che accompagna il collegamento da Intra della trasmissione “Dalla vostra parte”, la protesta contro i fatti di Arizzano e la sommossa scoppiata venerdì nel centro profughi in località Antoliva.
Il collegamento proposto questa sera su Rete 4 inizia dallo studio, dove il giornalista Maurizio Belpietro lascia spazio all’inviato che oggi a Verbania ha registrato alcune interviste. Una signora, di spalle e nell’anonimato, racconta che la figlia è stata molestata da uno straniero. In diretta dalla Tettoia dell’imbarcadero vecchio di Intra l’avvocato Loredana Brizio conferma di avere clienti che le hanno raccontato fatti simili. “E il governo che fa a parte la propaganda sul referendum?”, dice il collega Marco Marchioni, già candidato sindaco a Baveno per la Lega Nord. “Questa una volta era una città sicura, ora non più”, commenta il consigliere comunale Stefania Minore, presente insieme a tanti esponenti del Carroccio.
Collegati in studio, ci sono esponenti politici di centrodestra e centrosinistra, dal senatore Pd torinese Stefano Esposito al leader della Lega Matteo Salvini passando per Paolo Cento di Sinistra italiana e Viviana Beccalossi di Fratelli d’Italia. Il ping pong, molto serrato, alimenta la protesta. Il rappresentante di una comunità di immigrati, in collegamento, afferma che ogni giorno milioni di badanti vengono violentate da datori di lavoro italiani. I toni si alzano e anche a Verbania si scaldano gli animi, con la replica piccata dell’ex sindaco di Vignone Magda Verazzi.
La polemica scorre, il botta e risposta prosegue prima che il collegamento si chiuda mentre resta sospeso, al di là degli sfoghi, delle segnalazioni e delle denunce, l’interrogativo principale: come gestire l’immigrazione di massa dei richiedenti asilo?