VERBANIA – 25.11.2016 – Altri 20 centimetri
guadagnati in un giorno e una crescita che non accenna a diminuire. La piena del Lago Maggiore sta montando ancora in queste ore, alimentata dalla pioggia battente e incessante che continua a cadere sul bacino imbrifero del Verbano e, in particolare, sul Vco. Dalla mezzanotte alle 14 di oggi a Pallanza sono caduti 35,6 millimetri d’acqua, 214 nelle ultime 72 ore. Il lago, che alle 8 di ieri misurava 121,5 centimetri, alle 14,30 di oggi era già a 143,8, vale a dire +22,3 centimetri. Considerando che l’afflusso di acqua alla diga della Miorina a Sesto Calende presenta ancora un saldo positivo rispetto al deflusso – entrano 1.065,6 metri cubi d’acqua al secondo e ne escono 697 – c’è da attendersi un’ulteriore crescita. Le paratie all’inizio del fiume Ticino sono tutte sollevate e mandano verso il Po il massimo della portata d’acqua proveniente dal Verbano. Secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte si va verso il bel tempo. Nel Piemonte meridionale le piogge dovrebbero cessare in serata, nel Vco nel corso della mattinata di domani. Più in generale il fronte di maltempo si sta allontanando verso le coste atlantiche iberiche anche se rimane tuttavia attivo un minimo secondario sulla catena pirenaica.
Nonostante le piogge intense, rii e torrenti in piena non si segnalano al momento danni o situazioni di emergenza.