1

piazza cavour bufala
VERBANIA – 29.11.2016 – In piazza Cavour

a Intra i lavori sono finiti. Abbattuta la vecchia edicola, la giunta Marchionini ha ampliato lo spazio verde, posando due panchine sotto le piante e creando una piastra di cemento con allaccio alla rete elettrica da utilizzare in occasione di manifestazioni e eventi di piazza. Dello stop al quartiere e della riqualificazione terminata l’Amministrazione ha dato conto oggi con una breve nota ufficiale in cui si illustra l’intervento “seguito dall’assessore ai Lavori pubblici Roberto Brigatti” e “concordato anche con il quartiere ed i commercianti che hanno i negozi che si affacciano sulla piazza”, spiegando che è nato “uno spazio riqualificato con una nuova pavimentazione, l’allargamento dell’aiuola all’interno della quale è installata la statua di Cavour…”.

Peccato che in piazza Cavour non via sia alcuna statua di Camillo Benso conte di Cavour. L’effigie che si staglia su un basamento di granito è quella del filosofo Pietro Ceretti, illustre intrese vissuto nell’’800, filosofo e letterato, definito – come si legge sulla statua di piazza Cavour – “pensatore insigne / scrutò ricompose / tutto lo scibile umano / visse e morì solitario / sprezzando la gloria / dimenticando le sofferenze / nell’impossibile contemplazione / dell’eterno vero”.

Lo strafalcione, letteralmente detto, è “monumentale”. Ma, dato il personaggio scambiato con lo statista sabaudo, forse si potrebbe dire che va preso con… filosofia.