1

consiglio domo tandurella

DOMODOSSOLA – 30-11-2016 - Si è parlato di Unione Montana e del

ruolo di Domodossola al suo interno ieri sera durante il consiglio. A dare lo spunto per trattare il tema stato l'ordine del giorno sui ristorni dei frontalieri. L'assessore al bilancio Angelo Tandurella nel punto riguardante le variazioni di bilancio ha spiegato quanto già era stato preannunciato anche dal sindaco nei giorni scorsi, ovvero che fatte salve le decisioni della Corte di Cassazione dove ancora le cause sono pendenti l'amministrazione dopo aver già accantonato 730.000 euro per la vertenza Bragoni per integrare questa somma ha accantonato altri 450.000 euro derivanti dai fondi del ristorno tasse dei frontalieri del 2014. Un’altra cospicua parte di questi fondi è stato spiegato sarà destinata completamento della ristrutturazione degli edifici scolastici ex Giovanni XXIIl e Kennedy, 300.000 euro, e ad interventi di riqualificazione urbana e per viabilità, 251.000 euro”. Il consigliere della lista Cattrini Claudio Rapetti ha lamentato il fatto che in questo modo sono stati esauriti tutti i ristorni senza versare nessuna quota all'Unione Montana. “Come possiamo pretendere che Domodossola – ha detto Rapetti – abbia un ruolo di capofila”. Anche Lilliana Graziobelli del Pd si è soffermata sul fatto che l'amministrazione non ha stanziato il 30 per cento dei ristorni all'Unione Montana. “Il Comune non si può chiamare fuori, deve partecipare alla spesa”. Graziobelli ha anche chiesto al sindaco se fosse corretto l'utilizzo dei fondi dei frontalieri per pagare delle cause. Il sindaco ha rilevato che i fondi non vengono utilizzati per pagare le cause, ma per l'acquisto delle aree su cui sono stati eseguiti edifici di interesse pubblico. “L'uso è corretto – ha detto Pizzi- altri enti dovrebbero fare delle valutazioni su come sono stati impiegati i ristorni. La mia prima responsabilità è quella di mettere al sicuro il Comune. Noi non siamo tenuti a far parte dell'Unione faremo delle valutazioni”. “Se Domo non ha bisogno dell'Unione – ha replicato Rapetti – come potrà avere un ruolo di capofila facendo guerra a tutti”. L'ordine del giorno è passato con i voti a favore della maggioranza il voto contrario del Pd e della lista Cattrini mentre il m5s si è astenuto.

Video in caricamento