OMEGNA- 30.11.2016- All’indomani dell’apertura del programma degli eventi natalizi 2016 racchiuso nel titolo “Igloo Natale Omegna” organizzato dagli assessorati al Turismo e Cultura del comune, arrivano le prime polemiche. Lo scorso sabato 26 novembre con l'accensione dell'albero posizionato sulla piattaforma galleggiante, dell'igloo sotto al municipio e delle luminarie presenti nelle vie cittadine, sono giunte polemiche riguardo il trenino, riferite al luogo- dinnanzi al municipio- dove viene parcheggiato quando non è in funzione. Come si legge nella nota inviata dall’ufficio stampa del comune, “secondo alcuni, posteggiato davanti all'igloo, nasconderebbe il fascino e la bellezza di quest'ultimo”. Ma a spegnere sul nascere il dibattito soprattutto sui social network, è il vice sindaco, e assessore al Turismo e agli eventi Maurizio Frisone che ha fornito queste precisazioni: “Ho già parlato con il signor Stobbia (proprietario del trenino) e siamo d'accordo che dalla prossima settimana il trenino, quando non sarà in funzione, verrà parcheggiato altrove. Abbiamo individuato la zona, quella della Verta, ma al momento il signor Stobbia non se la sente, comprensibilmente, di lasciare il trenino incustodito. Nei prossimi giorni, in concomitanza con l'apertura della pista di pattinaggio, quell'area sarà monitorata in quanto i gestori della pista di pattinaggio stazioneranno lì con una roulotte garantendo anche un minimo di controllo”. Il trenino, comunque, in questi primi giorni ha riscosso notevoli consensi e nei prossimi giorni accompagnerà i bambini delle scuole elementari e degli asili in giro per la città. “Il signor Stobbia- continua Frisone- ha preso degli accordi con gli istituti scolastici cittadini e in diverse mattine porterà i bambini dei vari plessi in giro per Omegna. Il 14 dicembre, ad esempio, i bambini degli asili nido di Crusinallo e Cireggio vivranno questa emozionante esperienza e lo stesso, in date che stiamo concordano in questi giorni, sarà per i bambini del Fossalone e delle altre scuole”. (l.p.)