1

pizzi ferrari sede ciss

DOMODOSSOLA – 1-12-2016- Il villadossolese Carlo Pavesi

è il nuovo presidente del Cda del Ciss Ossola vicepresidente è stata nominata l'insegnante Raffaella Zoldan. Mentre consiglieri sono stati eletti Giuseppe Marras di Crevoladossola e Nadia Tomola di Domodossola, già componente del Cda, che si è dimessa per divergenze sulla questione migranti con il presidente uscente Lucio Pizzi. Pavesi laureato in scienze politiche ha cessato quest'anno la sua attività lavorativa all'Ufficio amministrativo del Distretto sanitario. Ha svolto per circa 23 attività amministrativa come consigliere e assessore al Comune di Villadossola e all'ex Comunità Montana della Valle Antrona. Il nome di Pavesi è stato proposto all'assemblea dal sindaco di Varzo Bruno Stefanetti ed ha trovato i consensi in pratica in particolare dai sindaci dell'area di centro sinistra. In base alle quote per Comune Pavesi ha ottenuto 25 voti favorevoli, 3 i voti contrari e 7 astenuti. Contro hanno votato Beura, Borgomezzavalle, Pallanzeno. Si sono astenuti Domodossola, Crodo, Craveggia, Santa Maria Maggiore, Trasquera e Trontano. Le astensioni e i voti contrari sono stati motivati dal fatto che Bruno Stefanetti presentando le linee programmatiche di Pavesi ha parlato della proroga del Ciss per un anno. La proroga solo di un anno, secondo gli amministratori che si sono astenuti e hanno votato contro, lascia trasparire la volontà di andare verso un Ciss unico Ossola, Cusio e Verbano. Pizzi ha spiegato le ragioni della frattura e delle dimissioni di parte del Cda legate alla questione dell'accoglienza dei migranti. “E' mancato lo spirito consortile- ha detto Pizzi – io condivido il fatto che sia il Ciss a gestirli perchè lo fa meglio di altri ma chiedevo che da parte di tutti i comuni la disponibilità ad accoglierli non solo a parole”. Stizza poi, da parte di Pizzi ,per la proposta, dopo la votazione del presidente, nuovamente a consigliere di Nadia Tomola. “Questa mi sembra una provocazione- ha detto – se l'avessi saputo non mi sarei astenuto su Pavesi ma avrei votato contro”. Anche i sindaci di Pallanzeno Gian Paolo Blardone e della Valle Vigezzo Claudio Cottini hanno rimarcato il fatto che non ci sia stata condivisione con tutta l'assemblea sul nome del presidente, ma l'accordo di una parte soffermandosi, sul fatto che la proroga del Ciss non deve essere solo di un anno”. Il sindaco di Pieve Vergonte Maria Grazia Medali ha replicato. “Questa sera non siamo chiamati a votare la proroga del Ciss ma bensì il nuovo presidente il vice e i consiglieri”