MONTECRESTESE- 30-05-2015- L'Ossola torna all'antico, alle sue tradizioni anche enogastronomiche
che si erano perse, ma che in questi tempi di crisi globalizzata hanno riacquistato valore ed importanza, prima di tutto culturale, ma non solo. Sarà presentato venerdì prossimo all'agriturismo Az in località Piaggino il progetto di coltivazione della antica Patata di Montecrestese, una coltivazione biologica, a chilometro zero, promossa dalla Sagra della Patata in collaborazione con Agricolture Francini di Druogno, specializzata in prodotti nostrani di montagna.