Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
DOMODOSSOLA- 03-12-2016- É stata inaugurata oggi pomeriggio,
sabato 3 dicembre, presso l'ex Cappella Mellerio a Domodossola un'interessante mostra fotografica dedicata alla traversata dell'Oberland bernese. L'idea è nata da Sauro Zani, consigliere del Cai di Domodossola, il quale ha portato nella sua città questa mostra curata dalla Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Guido Della Torre che, nel quarantesimo anno dalla sua fondazione, insieme ai membri del CAI di Saronno, Busto Arsizio e altre zone limitrofe, ha celebrato il ricordo della traversata fatta nel 1897 da Wilhelm Paulcke, pioniere riconosciuto per la diffusione dell'alpinismo a sci, (poi scialpinismo),sulle Alpi, ripetendo lo stesso percorso effettuato da Paulcke. Dalle fotografie scattate durante la traversata da Claudio Camisasca e Davide Pravettoni è nata la mostra che oggi fa tappa a Domodossola e anche il libro " Spazio Bianco sulle tracce di Paulcke. Viaggio nella memoria alle origini dell'alpinismo a sci" . "Il libro contiene la relazione originale di Paulcke scritta in tedesco e per la prima volta tradotta in Italia" spiega Sauro Zani. Per Daniele Folino, assessore alla cultura del comune di Domodossola, " questo evento è un' opportunità per conoscere il CAI e le Alpi dell'Oberland" . Angelo Tandurella, assessore al turismo, aggiunge: " è una mostra che racconta un concetto di strategia turistica e culturale. Sarà visitabile anche durante i prossimi mercatini di Natale."
La mostra è aperta infatti fino al 18 dicembre 2016 , sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, domenica dalle 16 alle 19. Il 7,8,9 dicembre dalle 16 alle 19.
Elisa Pozzoli