1

Cannot find 2016/dicembre/bandaOmegnasantacecilia subfolder inside /var/www/vco24/images/articles/2016/dicembre/bandaOmegnasantacecilia/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

santacecilia2016700

OMEGNA-04.12.2016- Hanno sfidato il freddo della collegiata Sant’Ambrogio

ieri sera, sabato 3 dicembre, per eseguire l’annunciato concerto di Santa Cecilia e questa mattina hanno marciato tra le vie cittadine e, saliti a bordo del trenino, hanno continuato a suonare. Sono i componenti della Nuova Filarmonica Omegnese impegnati nei festeggiamenti dedicati alla patrona della musica, Santa Cecilia, iniziati ieri sera, alle 21, con il concerto nella chiesa parrocchiale. La mancanza del riscaldamento, dovuta ai lavori di sistemazione della collegiata (che verranno riaccesi martedì 6) non ha smorzato- è il caso di dire- i suoni e l’impegno dei componenti, applauditi da un’attenta assemblea che, numerosa, si è fermata in chiesa per tutta la durata del concerto. Premiati, come da tradizione, durante la pausa tra la prima e la seconda parte del concerto, coloro che prestano servizio nella banda da 10, 15, 20 e 30 anni. Valentina Guglielminetti è stata l’unica a festeggiare il decennale, mentre sono cinque i “quindicenni”: Luca Cerutti, Marco Guglielminetti, Damiano Guerra, Marco Rondinelli e Andrea Vallana. Premiato Mauro Armenti per vent’anni di onorato servizio e doppietta finale per i trent’anni delle cugine- quasi coetanee- Caterina e Stefania Cerutti. Tra il pubblico presente in chiesa hanno portato il loro saluto anche il parroco don Gianmario Lanfranchini e l’assessore alla Cultura Alessandro Buzio. Vi erano anche gli storici presidenti della “Nfo” Luigi Cerutti, Enrico Soncini e Gabriele Oglina. Quest’ultimo, con il clarinetto, ha partecipato al concerto. Le note della Nuova Filarmonica Omegnese si potranno nuovamente ascoltare giovedì 8 dicembre in mattinata, quando sfilerà in occasione della festa dell’Immacolata Concezione (l.p.)