1

tonati ferrari
VERBANIA – 06.12.2016 – Fatale gli è stata

la sconfitta dell’altro ieri nello scontro salvezza con l’Omegna (2-0 per i cusiani), ma già nell’aria l’odore di divorzio c’era. Da domenica sera Matteo Sena non è più l’allenatore della Sinergy Verbania, che ha guidato negli ultimi anni portandola lo scorso giugno – tramite i playoff di Prima Categoria – sino alla Promozione. Il tecnico verbanese, che dopo l’esperienza nella Juniores del Verbania ha sempre diretto la Sinergy, prima a Gravellona e poi, da quest’anno, a Verbania, è stato sostituito da Moreno Tonati, scelto stamane dalla dirigenza.

Con 10 punti in 13 partite, 6 reti fatte e 18 subite e il penultimo posto in classifica, la Sinergy vive un momento difficile, e non solo nei risultati. L’esonero di Sena, infatti, non è solo figlio della classifica negativa o della sconfitta di Omegna, ma anche di una conduzione tecnica sulla quale, nelle ultime settimane, c’è stata diversità di vedute con il presidente Giancarlo Pizzardi, con il direttore sportivo Piero Polli e con lo staff. Già lunedì scorso c’era stato un incontro chiarificatore dal quale non sono uscite, sul campo, indicazioni chiare per poter proseguire il rapporto.

Tonati, 55 anni, fermo nell’ultimo campionato, due anni fa ha vinto la Seconda Categoria con l’Inter Farmaci. In passato ha allenato Briga, Fondotoce e Mergozzo. S’accomoda sulla panchina verbanese alla vigilia di due partite delicate: contro la Dufour Varallo e il Fomarco, che precedono di pochi punti la Sinergy. Con il nuovo mister la società ragionerà anche su possibili operazioni di mercato, con la finestra dei trasferimenti dicembrini apertasi il 1° e che si chiuderà il 16. 

Nella foto, da sinistra, Moreno Tonati con Matteo Ferrari.

tonati ferrari