DOMODOSSOLA- 09-12-2016- Appuntamento in biblioteca,
venerdì pomeriggio a Domodossola, dove è avvenuta la presentazione dell' "Almanacco Storico Ossolano", tradizionale antologia dedicata all'Ossola e giunta alla sua ventesima edizione. " É un regalo che Grossi fa alla nostra amministrazione e un richiamo alle radici e alla storia del nostro territorio" ha ricordato Daniele Folino, nel saluto d'introduzione. In assenza del padre storico e deus ex machina dell'Almanacco, Edgardo Ferrari, a causa di un'indisposizione, Massimo Gianoglio, ha presentato al pubblico presente in sala i temi e i contenuti della nuova edizione, le cui pagine ripercorrono la storia e la cultura delle nostre valli. Alessandro Grossi ha letto una lettera redatta da Edgardo Ferrari in cui sono stati ricordati i collaboratori storici dell'antologia, alcuni purtroppo scomparsi. Il volume contiene venti interventi di autori e storici locali con studi e approfondimenti svolti durante l'anno. " Filo conduttore di questa edizione, è il paesaggio che cambia, in particolare, il nostro paesaggio ossolano, tra il 1800 e il 1900" ha spiegato Massimo Gianoglio, curatore del volume. I contributi sono a cura di Carlo Armanini, Fabio Copiatti, Paolo Crosa Lenz, Pierluigi Degiovanni, Luciano Falcini, Edgardo Ferrari, Francesco Maria Ferrari, Giulio Frangioni, Massimo Gianoglio, Giovanni Leoni, Benito Mazzi, Gian Vittorio Moro, Elena Poletti Ecclesia, Enrico Rizzi, Salvatore Sciammetta, Giulio Tonelli.
Testo di Elisa Pozzoli
Foto e Video di Alessandro Velli