1

v ada storico
GHIFFA – 10.12.2016 – Il nome viene dalla donna

che contribuì a costruirla: Ada. Ada Winans, cantante lirica americana, nei primi anni Sessanta dell’Ottocento conobbe e sposò il principe russo Pietro Troubetzkoy, diplomatico russo in Italia per conto dello zar. Si conobbero a Firenze ma elessero come luogo di vita il Lago Maggiore. In località Sassonia, a Ghiffa, trovarono una piccola villetta a due passi dal lago, immersa in un terreno di 10.000 metri quadrati assai brullo. La acquistarono per lo spazio e per il clima, dissodando il versante e creando un parco botanico di primissimo livello con piante importante da tutto il mondo. A Villa Ada nacque Paolo Troubetzkoy, il loro secondogenito, scultore e pittore conosciuto e celebrato ancora oggi. Quel luogo fu “salotto” per artisti, letterati, cantanti e attori, una sorta di circolo culturale che ispirò, tra gli altri, il pittore Daniele Ranzoni. Gli affari però andarono male alla famiglia del principe russo, che dovette vendere nel 1890 alla contessa Ceriana Rocca.

La storia recente del complesso è legata al turismo. Il parco botanico è stato smantellato e nell’area, frazionata, negli anni ’90 è sorto un residence di case-vacanze – Villa Ada –, mentre l’edificio storico fa capo a una diversa proprietà.   

v ada storico due