1

polveri pm10
VERBANIA – 13.12.2016 – Freddo e siccità

fanno scattare l’allarme smog. Sono ormai solo poche le città del Piemonte esenti dall’alta concentrazione di polveri sottili, fonte di inquinamento e rischio per la salute. Anche Verbania, storicamente città dall’aria salubre (il miglior capoluogo del Piemonte da questo punto di vista), ha visto assegnarsi il bollino rosso. Secondo le previsioni di Arpa Piemonte tra oggi e domani, persistendo il bel tempo e contando sulle alte emissioni di gas provenienti dagli impianti di riscaldamento accesi al massimo per proteggersi dal freddo siberiano, si raggiungerà e supererà la soglia di 50 microgrammi al metro cubo di polveri sottili che vale come limite di legge da non superare per 35 giorni durante l’anno.

La situazione è comunque sotto controllo e mentre per le grosse città di pianura si preparano per misure di contenimento come il blocco del traffico o la circolazione a targhe alterne, a Verbania e nel Vco si attende solo che venga a piovere o s’attenui la morsa del gelo.