OMEGNA-15.12.2016- Un sabato intenso e una domenica decisamente esplosiva, quella che si attende in città, il prossimo 17 e 18 dicembre. Incorniciata dai mercatini degli artigiani, hobbisti e allevatori, attivi dalle 9 del mattino, di entrambe le giornate, Omegna accoglierà sabato 17 dicembre la “Cucina di Mamma Natale” con l’associazione turistica Pro loco, a partire dalle 12, nell’area giardini. Un po’ prima, senza spostarsi di tanto, ci saranno gli Alpini, che faranno la castagnata. Nel pomeriggio, dalle 15, restando nel centro cittadino, precisamente in piazza Mameli, si aprirà “Il villaggio di ghiaccio”, animazione per bambini con i personaggi delle fiabe nella casetta con trucca bimbi, a cura dell’associazione Ablo. Anche i più grandi saranno coinvolti con la cucina tipica e vin brulè. Il ricavato che Ablo raccoglierà lo darà in beneficienza. Sempre alle 16.30 si potrà gustare il the di Natale all’inglese, gentilmente offerto da Aglaia Arts and Crafts. La serata proseguirà con manifestazioni nel quartiere Verta e in Ludoteca. Domenica 18, al mattino alle 10, riaprirà i battenti il “Villaggio di ghiaccio” a cura di Ablo. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17,30 per la precisione, ci saranno i tradizionali “Giochi sotto l’albero”, a cura di radio Spazio3. I suoi speaker saranno in piazza Martiri della Libertà, ad accogliere il pubblico che vorrà partecipare ricevendo i premi offerti, come ogni anno, dalle ditte del casalingo, da artigiani e commercianti non solo omegnesi. Sarà presente anche il dj Mauro Bianchetti che contribuirà a ravvivare l’attesa di Babbo Natale con sorprese per tutti i bambini. Sempre nella stessa area l’associazione turistica pro loco attiverà un servizio gastronomico che proporrà la trippa e la torta del pane. Il gran finale- scoppiettante- sarà lo spettacolo sul lago di lucenti fuochi artificiali, realizzati dalla ditta Gfg di Fabio Graziani, accompagnati da musiche selezionate da radio Spazio 3. (l.p.)