GOZZANO - 17-12-2016 - La sala consigliare
del comune di Gozzano non è riuscita a contenere il numeroso pubblico intervenuto alla presentazione del libro “Quella volta che il circo arrivò a Orta”, scritto da Laura Travaini ed edito da Daniela Piazza editore. Tante anche le autorità che non son volute mancare dal sindaco di Orta San Giulio, Giorgio Angeleri, al sindaco di Armeno, Pietro Fortis, al primo cittadino di Gozzano Carla Biscuola assieme all’assessore alla cultura Maria Luisa Gregori. Presente anche l’onorevole Giovanni Falcone socio dell’associazione “Scrittori e Sapori”. Dopo i saluti istituzionali ed i saluti di Luca Ciurleo, consigliere d’amministrazione di Coop ed amico dell’autrice, con cui si sono sviluppati diversi momenti di collaborazione, sotto la guida di Liana Pastorin, famosa giornalista piemontese, è iniziato l’approfondimento dell’opera accompagnato da un carosello di immagini del nostro territorio. La protagonista del romanzo, Amelia Dente, giornalista romana, in piena seconda guerra mondiale, viene mandata nell’ottobre del 1943 ad Orta San Giulio. A scompigliare l’ambiente lacustre nell’inverno 1945 arriva il circo Gallareto, portando una ventata di novità dove si intrecciano le vite locali con quelle dei circensi e dove si mescolano sentimenti contrastanti. C’è spazio anche per l’amore tra la giornalista ed il proprietario del circo ed il tutto si infiamma attorno ad una tavola imbandita. Nello stesso tempo, però, il ritrovamento di un cadavere costringerà il circo ad andarsene e con la fine della guerra Amelia tornerà a Roma, ma ci sarà un finale sorprendente. A conclusione della serata, i soci dell’associazione “Scrittori e Sapori”, di cui Laura è presidente, hanno offerto un rinfresco che ha saputo coniugare diversi gusti senza dimenticare l’immancabile cioccolato. Clicca qui per il video (s.p.)